Bonus Barriere Architettoniche 75%
Il bonus Barriere Architettoniche al 75% è un'iniziativa promossa dal governo italiano per incentivare la rimozione delle barriere architettoniche negli edifici residenziali e migliorare l'accessibilità per le persone con disabilità o ridotta mobilità. Questo programma offre un contributo economico pari al 75% del costo sostenuto per determinati interventi di adeguamento e miglioramento dell'accessibilità degli spazi interni delle abitazioni.
Il bonus è finalizzato a favorire interventi come l'installazione di rampe, ascensori, bagni accessibili e porte interne accessibili.
Per quanto riguarda le porte interne, il bonus copre il 75% delle spese sostenute per l'installazione di porte accessibili che facilitino il passaggio delle persone con disabilità o ridotta mobilità.
Alcune informazioni da sapere sulle porte:
• Le porte di accesso di ogni unità ambientale devono essere facilmente manovrabili, di tipo e luce tali da consentire un agevole transito anche da parte di persone su sedia a due ruote.• Sono preferibili maniglie del tipo a leva opportunamente curve ed arrotondate. L'altezza delle maniglie deve essere compresa tra 85 e 95 cm (consigliata 90cm)
• La luce netta della porta di accesso di ogni edificio deve essere di almeno 80 cm, mentre la luce netta delle altre porte deve essere di almeno 75 cm.
• Gli spazi antistanti e retrostanti la porta devono essere dimensionati nel rispetto dei minimi previsti (secondo gli schemi allegati al Decreto)

Perché installare porte interne accessibili?
L'installazione di porte interne accessibili offre numerosi vantaggi, non solo per le persone con disabilità o ridotta mobilità, ma anche per gli anziani, le persone con carrozzine o passeggini e qualsiasi individuo che possa trovare difficoltà nell'attraversare porte tradizionali.
Vantaggi:
- Accessibilità: Le porte sono più larghe e possono essere aperte facilmente, offrendo maggiore libertà di movimento.
- Comodità: agevolano il flusso di persone tra le diverse stanze di una casa. Sono ideali anche per chi utilizza ausili per la mobilità, come sedie a rotelle o stampelle.
- Valore dell'immobile: Le abitazioni accessibili sono sempre più richieste sul mercato immobiliare e rappresentano un investimento a lungo termine.
Il bonus Barriere Architettoniche al 75% per l'installazione di porte interne rappresenta un'opportunità per migliorare l'accessibilità e la vivibilità delle persone, offrendo una maggiore autonomia e indipendenza.
